L’inclusione in matematica come differenziazione per tutti e per ciascuno: un'interpretazione semiotica
Tipo de documento
Autores
Lista de autores
Del Zozzo, Agnese y Santi, George
Resumen
In questo articolo proponiamo l’interpretazione semiotica di Duval come possibile lente teorica per l’analisi e la realizzazione di contesti di apprendimento della matematica inclusivi, nel senso della differenziazione per tutti gli (e per ciascuno degli) studenti. Descriveremo quattro episodi, due che riguardano studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) e due che riguardano studenti ciechi, che analizzati alla luce della semiotica Duvaliana, ci permetteranno di mostrare come la differenziazione per tutti gli studenti è interconnessa alla gestione, specifica di ciascuno studente, di trasformazioni semiotiche tra i sistemi di rappresentazione sottostanti il pensiero matematico.
Fecha
2023
Tipo de fecha
Estado publicación
Términos clave
Nivel educativo
Idioma
Revisado por pares
Formato del archivo
Usuario
Volumen
13
Número
2
Rango páginas (artículo)
68-79
ISSN
23584750
Proyectos
Cantidad de páginas
12